TRADIZIONI POPOLARI MARCHE  
           
           
 
           
HOME
MUSEI
MERCATINI
COLLEGATI
MANIFESTAZIONI FOLCLORISTICHE
CONTRIBUTI
CURIOSITA'


Le tradizioni popolari hanno ancora un ruolo importante nella nostra vita attuale?

Nella ricerca della modernità le tradizioni stanno cambiando, ma non vengono abbandonate, in quanto gli elementi del passato si possono integrare ai nuovi stili di vita, l'incontro con mondi alternativi consente di rimodellarle, trasformarle e forse rafforzarle.

Ecco allora l'idea di questo portale che si pone l'obiettivo di contribuire alla conservazione e diffusione delle tradizioni popolari marchigiane in tutte le possibili manifestazioni, sia in campo artistico, letterario e dialettale che negli usi e costumi, superstizioni e pregiudizi.

Abbiamo anche inserito scrittori, ricercatori, saggisti, poeti ed altre figure per importanza dei loro lavori, delle loro opere e della loro marchigianità.





Divulgatori
delle Marche
Ornella Colini
Database libri marchigiani
Marino Carotti
C
anto Popolare
Italo Nunzi
Oggetti degli emigranti
Paola Cecchini
Libri sull'emigrazione
Tommaso Lucchetti
Storia e cucina
Rolando Ramoscelli
 e Gianfilippo Centanni

Cucina e storia
Giovanni Cardarelli
Templari nelle Marche
Enrico Baldoni
Antiche Collezioni Scientifiche
 - Sala Museo -
Liceo Classico Statale di Jesi
Fabrizio Vissani
Poesie

           
           
           
note legali e privacy         P.I. 01285690424